Melina Schuh è stata premiata con il Science Breakthrough 2025
"Il mio sogno è sempre stato quello di rendere visibile l'intero processo di ovulazione"
Annunci
La direttrice dell'Istituto Max Planck (MPI) per le Scienze Multidisciplinari e il suo team sono stati i primi a visualizzare in tempo reale l'intero processo di ovulazione nei follicoli di topo. Per questa svolta decisiva nel suo campo, è stata premiata con il 2025 Science Breakthrough nella categoria Life Sciences, come annunciato dalla Falling Walls Foundation. La giuria l'ha scelta come vincitrice tra 240 candidature.

Prof. Dr. Melina Schuh
© Irene Böttcher-Gajewski / Max Planck Institute for Multidisciplinary Sciences
Alla cerimonia di premiazione del 9 novembre, che fa parte del Falling Walls Science Summit, la Schuh presenterà la sua ricerca a un ampio pubblico proveniente da diverse discipline scientifiche, oltre che dal mondo degli affari, della politica e della società, e ne discuterà con loro. "Questo premio è un grande onore per me e mi incoraggia a continuare a porre domande audaci e a trovare nuovi modi per rispondere", ha dichiarato la direttrice del Max Planck.
Osservare l'ovulazione
Schuh e il suo team stanno studiando come si sviluppano gli ovuli fertili. Una fase importante di questo processo è l'ovulazione. Circa 400 volte nella vita di una donna, un ovulo maturo viene rilasciato nella tuba di Falloppio, pronto a fondersi con una cellula spermatica. Una piccola sporgenza piena di liquido nell'ovaio, chiamata follicolo, svolge un ruolo fondamentale in questo processo. È qui che l'ovulo matura. "Finora sono state condotte poche ricerche su come avviene l'ovulazione", spiega Schuh.
L'ovaio si trova in profondità nel corpo ed è difficile accedervi per scopi sperimentali. Inoltre, l'ovulazione avviene in un arco di tempo molto ristretto. Infine, è impossibile prevedere quale delle due ovaie rilascerà il follicolo successivo.
Schuh e il suo team dell'MPI per le Scienze Multidisciplinari di Gottinga (Germania) sono recentemente riusciti a filmare dal vivo l'intero processo di ovulazione in follicoli ovarici isolati di topo con un'elevata risoluzione spaziale e temporale. A renderlo possibile è stato un metodo di microscopia cellulare dal vivo di nuova concezione. "Grazie alla nostra nuova tecnica, abbiamo scoperto che l'ovulazione avviene in tre fasi", riferisce il biologo cellulare.
Ovulazione in tre fasi
La prima fase, l'espansione del follicolo, è guidata dal rilascio di acido ialuronico. Durante questa fase, le dimensioni e la forma dei follicoli cambiano a causa dell'afflusso di liquido. Nella seconda fase, chiamata contrazione del follicolo, le cellule muscolari lisce dello strato esterno del follicolo ne provocano la contrazione. Nella terza fase, la superficie del follicolo si rigonfia e alla fine si apre, rilasciando il liquido follicolare, le cellule protettive che lo accompagnano - note come cellule del cumulo - e infine la cellula uovo.
Dopo l'ovulazione, il follicolo si richiude e forma il corpo luteo, che produce l'ormone progesterone. Il progesterone prepara l'utero all'impianto dell'embrione. Se l'ovulo non viene fecondato o se l'ovulo fecondato non si impianta, il corpo luteo regredisce dopo 14 giorni. Inizia un nuovo ciclo mestruale.
I risultati mostrano che l'ovulazione è un processo straordinariamente robusto. Sebbene sia necessario uno stimolo esterno per innescarla, le fasi successive avvengono indipendentemente dal resto dell'ovaio perché tutte le informazioni necessarie sono contenute nel follicolo stesso. Con il nuovo metodo, il team di Schuh e altri ricercatori possono ora studiare i meccanismi in modo ancora più dettagliato, con la prospettiva di ottenere nuove conoscenze per la ricerca sulla fertilità negli esseri umani.
"È sempre stato il mio sogno rendere visibile l'intero processo di ovulazione", afferma Schuh. Sono lieto che siamo riusciti a realizzare questo sogno insieme, grazie a Tabea Lilian Marx, Christopher Thomas e a tutto il nostro team".
Nota: questo articolo è stato tradotto utilizzando un sistema informatico senza intervento umano. LUMITOS offre queste traduzioni automatiche per presentare una gamma più ampia di notizie attuali. Poiché questo articolo è stato tradotto con traduzione automatica, è possibile che contenga errori di vocabolario, sintassi o grammatica. L'articolo originale in Inglese può essere trovato qui.