Come scoprire più rapidamente nuove proteine complesse

LenioBio e la startup danese AffinityAI combinano la progettazione di proteine basata sull'intelligenza artificiale con una piattaforma di espressione senza cellule ad alta produttività

08.09.2025
AI-generated image

LenioBio collabora con AffinityAI per accelerare la scoperta di nuove proteine complesse attraverso la progettazione guidata dall'intelligenza artificiale e l'espressione libera da cellule ad alto rendimento (immagine simbolica).

LenioBio GmbH ha annunciato una partnership strategica con AffinityAI, una start-up danese all'avanguardia nella progettazione di proteine guidata dall'intelligenza artificiale. Questa collaborazione combina la piattaforma proprietaria di espressione proteica cell-free di LenioBio, ALiCE®, con il motore di progettazione avanzato di AffinityAI, Designerbodies™, per accelerare in modo significativo la scoperta e l'ottimizzazione di proteine de novo.

Integrando la progettazione proteica guidata dall'intelligenza artificiale con l'espressione senza cellule ad alta produttività, la partnership colma il tradizionale divario "lab-in-loop", consentendo di completare i cicli di progettazione, test e feedback in pochi giorni anziché in settimane. La pipeline computazionale di AffinityAI genera e perfeziona rapidamente nuove sequenze proteiche, mentre la piattaforma ALiCE® di LenioBio consente l'espressione immediata e la produzione scalabile senza le limitazioni delle cellule viventi. Questa sinergia consente uno screening più rapido, un'ottimizzazione iterativa e l'espressione anche delle proteine più difficili.

"Abbiamo reinventato l'espressione proteica senza cellule per sfruttare appieno la potenza della progettazione proteica guidata dall'intelligenza artificiale", ha dichiarato André Goerke, CEO di LenioBio. "ALiCE® combina l'apertura e la flessibilità di un sistema cell-free con la scalabilità delle piattaforme basate su cellule. Insieme ad AffinityAI, siamo in grado di accelerare i cicli di scoperta e di portare allo sviluppo di terapie proteiche progettate con precisione molto più rapidamente."

AffinityAI è specializzata nella progettazione in silico di proteine ad alta affinità e legame stabile, chiamate Designerbodies™. A differenza degli anticorpi convenzionali, i Designerbodies™ sono progettati con siti di legame predefiniti, offrendo precisione e controllo superiori. Questi progetti saranno rapidamente vagliati e ottimizzati con ALiCE®, creando una pipeline automatizzata e ad alto rendimento per prodotti proteici di nuova generazione per lo sviluppo di farmaci, la diagnostica e la ricerca biomedica.

"Il sistema ALiCE® di LenioBio si integra perfettamente con il nostro approccio basato sull'intelligenza artificiale", ha dichiarato Timothy P. Jenkins, PhD, responsabile di Data Science e professore associato presso il DTU Bioengineering e CEO di AffinityAI. "Insieme, possiamo fornire Designerbodies™ più velocemente, con un throughput più elevato e con maggiore precisione rispetto al passato".

Questa collaborazione segna un significativo passo avanti nell'accelerazione dello sviluppo di nuovi farmaci proteici, combinando una progettazione AI all'avanguardia con una tecnologia di espressione scalabile e senza cellule.

Nota: questo articolo è stato tradotto utilizzando un sistema informatico senza intervento umano. LUMITOS offre queste traduzioni automatiche per presentare una gamma più ampia di notizie attuali. Poiché questo articolo è stato tradotto con traduzione automatica, è possibile che contenga errori di vocabolario, sintassi o grammatica. L'articolo originale in Inglese può essere trovato qui.

Altre notizie dal dipartimento affari e finanza

Le notizie più lette

Altre notizie dagli altri portali

Sta accadendo qualcosa nel settore delle scienze della vita ...

Questo è il vero spirito pionieristico: molte start-up innovative stanno portando nuove idee, linfa vitale e spirito imprenditoriale per cambiare in meglio il mondo di domani. Immergiti nel mondo di queste giovani aziende e cogli l'occasione per entrare in contatto con i fondatori.