Dove inizia l'invecchiamento del cuore: i vasi scoperti come punto debole

Un nuovo studio mostra dove avvengono i cambiamenti decisivi dell'invecchiamento nel tessuto cardiaco.

31.10.2025

Il motivo per cui il cuore perde elasticità con l'età e diventa più suscettibile alle malattie è solo parzialmente compreso. I ricercatori della Goethe University di Francoforte, dell'Istituto Cardiopolmonare (CPI) e del Centro Tedesco per la Ricerca Cardiovascolare (DZHK) hanno ora dimostrato che i processi decisivi avvengono principalmente in prossimità dei vasi sanguigni. Queste cosiddette nicchie vascolari sono i luoghi in cui iniziano i processi di infiammazione, invecchiamento cellulare e rimodellamento del tessuto cardiaco.

Per lo studio, pubblicato su Circulation Research, il team guidato dal primo autore David Rodriguez Morales e dall'ultima autrice Stefanie Dimmeler ha analizzato i cuori di topi giovani e anziani utilizzando tecnologie all'avanguardia su singole cellule e tessuti. Hanno identificato undici diversi microambienti nel tessuto cardiaco che differiscono in termini di composizione e attività cellulare. Le aree vicine ai vasi sanguigni sono risultate particolarmente alterate: Qui si accumulano cellule senescenti che inviano segnali infiammatori e solidificano il tessuto.

AI-generated / © DZHK)

Immagine simbolica: i processi di invecchiamento iniziano nella rete vascolare.

Punti caldi di infiammazione

"I nostri dati suggeriscono che l'invecchiamento del cuore inizia, per così dire, dai vasi sanguigni", afferma David Rodriguez Morales. "Queste nicchie agiscono come piccoli punti caldi che innescano processi di infiammazione e rimodellamento, che poi si diffondono all'intero organo".

Il team ha anche testato se questo processo potesse essere fermato. Nei topi anziani trattati con i cosiddetti senolitici - sostanze che eliminano specificamente le cellule che invecchiano - alcune cellule infiammatorie nelle nicchie vascolari sono diminuite. Ciò potrebbe indicare che le terapie mirate a questi microambienti proteggono il cuore in età avanzata.

"L'invecchiamento non è un processo uniforme che colpisce tutto il cuore", afferma Stefanie Dimmeler. "Piuttosto, sembra avere origine in aree specifiche. Questa scoperta apre nuove opportunità per intervenire in modo specifico dove si verifica il danno".

Lo studio fornisce quindi una base per comprendere meglio i cambiamenti legati all'età nel sistema cardiovascolare e influenzarli terapeuticamente.

Nota: questo articolo è stato tradotto utilizzando un sistema informatico senza intervento umano. LUMITOS offre queste traduzioni automatiche per presentare una gamma più ampia di notizie attuali. Poiché questo articolo è stato tradotto con traduzione automatica, è possibile che contenga errori di vocabolario, sintassi o grammatica. L'articolo originale in Tedesco può essere trovato qui.

Pubblicazione originale

Altre notizie dal dipartimento scienza

Le notizie più lette

Altre notizie dagli altri portali