Evotec e Sandoz si accordano sulla potenziale vendita di Just - Evotec Biologics sito di Tolosa

Continuazione della collaborazione strategica

31.07.2025
AI-generated image

Immagine simbolica

Evotec SE ha annunciato la firma di un accordo non vincolante con Sandoz AG in merito alla potenziale vendita di Just - Evotec Biologics EU, che possiede lo stabilimento di produzione di biologici J.POD a Tolosa, in Francia, e di concedere l'accesso alla sua piattaforma proprietaria per lo sviluppo integrato e la produzione continua avanzata di biologici tramite una licenza tecnologica. Il sito è stato personalizzato e dedicato interamente a Sandoz dal luglio 2024 e la transazione rappresenta una naturale evoluzione di una partnership già di successo. La conclusione della transazione prevista è subordinata al completamento dei processi di informazione e consultazione con i dipendenti e i loro rappresentanti, alla conclusione degli accordi contrattuali e al rispetto dei requisiti normativi, previsti per il quarto trimestre. Ulteriori termini dell'operazione saranno resi noti dopo la firma dei contratti.

Esecuzione della strategia per creare un modello di business più leggero per Just - Evotec Biologics

L'accordo segna una pietra miliare nella nuova strategia di Evotec per una crescita sostenibile e redditizia. Un pilastro fondamentale di questa strategia è la transizione verso un modello più leggero dal punto di vista degli asset ed efficiente dal punto di vista del capitale, in grado di sfruttare meglio la tecnologia e la proprietà intellettuale e di scalare l'offerta di servizi.

Secondo i termini proposti per la transazione, Sandoz assumerà la piena proprietà del sito Just - Evotec Biologics di Tolosa, mentre Evotec manterrà un margine economico a breve, medio e lungo termine attraverso ricavi, milestone e royalty. Le condizioni previste per l'accordo includono il prezzo di acquisto del sito per circa 300 milioni di dollari in contanti, oltre a ulteriori corrispettivi legati alla tecnologia, ai futuri ricavi da sviluppo, alle pietre miliari e alle royalties sui prodotti.

L'accordo previsto migliorerebbe immediatamente il mix di ricavi, i margini di profitto e l'efficienza del capitale di Evotec. Inoltre, l'accordo testimonia la capacità di Evotec di sfruttare il proprio vantaggio tecnologico per creare un nuovo segmento in un mercato in rapida crescita.

Prosecuzione della collaborazione strategica

Il previsto trasferimento dello stabilimento di produzione di biosimilari di Just - Evotec Biologics, un sito dedicato a un singolo cliente, che include una piattaforma proprietaria per lo sviluppo integrato e la produzione continua avanzata, è il naturale passo successivo della partnership strategica pluriennale tra Evotec e Sandoz. Fa seguito all'accordo stipulato nel luglio 2024 per garantire a Sandoz l'accesso alla fornitura commerciale a lungo termine dello stabilimento.

Il dottor Christian Wojczewski, amministratore delegato di Evotec, ha dichiarato: "Siamo entusiasti dell'evoluzione della nostra partnership strategica. L'accordo di oggi segna una pietra miliare significativa nella nuova strategia di Evotec, che punta a concentrarsi sui suoi punti di forza principali e a realizzare una crescita redditizia e sostenibile. Sfruttando le capacità di Just - Evotec Biologics come fornitore di tecnologia scalabile e passando al contempo a un modello più efficiente dal punto di vista del capitale, siamo ben posizionati per dare forma a un nuovo segmento del mercato della produzione di prodotti biologici ed espandere la portata della nostra base di partner."

La dottoressa Linda Zuckerman, EVP e Global Head of Just - Evotec Biologics, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di vedere la nostra tecnologia e la nostra visione ulteriormente convalidate attraverso questa transazione". Just - Evotec Biologics e Sandoz sono unite nella missione di ampliare l'accesso globale a bioterapici che cambiano la vita. La nostra piattaforma di produzione continua basata sulla perfusione svolge un ruolo fondamentale per il raggiungimento di questa missione, sbloccando una maggiore efficienza, scalabilità e agilità".

Nota: questo articolo è stato tradotto utilizzando un sistema informatico senza intervento umano. LUMITOS offre queste traduzioni automatiche per presentare una gamma più ampia di notizie attuali. Poiché questo articolo è stato tradotto con traduzione automatica, è possibile che contenga errori di vocabolario, sintassi o grammatica. L'articolo originale in Inglese può essere trovato qui.

Altre notizie dal dipartimento affari e finanza

Le notizie più lette

Altre notizie dagli altri portali